Mitar Djuric riceve l'abbraccio dei suoi compagni all'inizio di gara 3 di domenica
Foto Trabalza
Trento, 11 maggio 2015
Con 56 punti realizzati nelle prime tre gare della serie, è Mitar Djuric sin qui il miglior marcatore trentino della Finale Play Off SuperLega UnipolSai 2015. L’opposto greco, tornato da poco più di un mese a Trento dove aveva già disputato da centrale due stagioni fra il 2011 e 2013, è secondo in questa speciale classifica assieme a Petric (stesso score) preceduto solo da Ngapeth (62) e davanti a Kaziyski (45 palloni vincenti), Vettori (42) e Lanza (25), a dimostrazione del grandissimo apporto e della continuità di rendimento garantiti alla propria squadra che, grazie al successo di ieri al PalaTrento in gara 3 sulla Parmareggio, si è riportata in vantaggio per 2-1 ed ora vede il traguardo ad una sola vittoria di distanza.
Guai però a parlargli di titolo tricolore: “Abbiamo giocato una grande partita, ottenendo una bella ed importante vittoria ma lo scudetto mi sembra ancora molto lontano – ha affermato domenica pomeriggio in mixed zone al microfono di Trentino Volley Tv - . Vincere un'altra partita sarà durissima perchè Modena ha dimostrato anche in gara 3 di essere una squadra che non molla mai. In questa occasione è andato tutto per il verso giusto ma dobbiamo dimenticarci in fretta di questo match. Giocare al PalaPanini è difficile per chiunque come d'altronde lo è giocare al PalaTrento. Gara 2 ci ha insegnato sicuramente qualcosa e mercoledì cercheremo di dimostrare di aver capito la lezione ma, mi ripeto, in questa serie di partite è durissimo giocare in trasferta”.
"Vi ringrazio se mi dite che ho giocato una buona partita – ha risposto Djuric ai giornalisti trentini che elogiavano il suo 48% a rete con tre muri e un ace - Preferisco però guardare a quella della squadra, che effettivamente si è espressa ad ottimi livelli. Adesso però è il caso di pensare solo a quello che ci aspetta”. In vista del quarto match della serie, la Diatec Trentino ha già ripreso ad allenarsi nel pomeriggio odierno al PalaTrento, svolgendo una sessione divisa fra tecnica con palla (per chi ha giocato meno) e pesi (per i sette titolari utilizzati domenica in campo). Martedì pomeriggio la partenza per Modena, al termine di una sessione di video e del successivo allenamento con palla. Indipendentemente dal risultato si tratterà dell’ultima trasferta stagionale.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa